San Felice: approvata la costituzione della Comunità energetica rinnovabile
Verranno così garantite produzione, autoconsumo e condivisione energetica, attraverso bandi e manifestazioni d'interesse da parte dell'amministrazione

Anche a San Felice del Benàco verrà costituita la Comunità Energetica rinnovabile, in seguito all'approvazione dell'iniziativa in occasione dell'ultimo Consiglio comunale del 29 Agosto.
Come presentato attraverso i canali social del Comune valtenesino, "L'ambizioso progetto che sta prendendo forma fattivamente vede il Comune di San Felice del Benaco come Ente promotore e aggregatore, proprietario degli impianti e destinatario dei diversi contributi (Pnnr al 100 per cento per Comuni sotto la soglia dei 5000 abitanti e bandi regionali) e Garda Uno spa come Soggetto tecnico.
I suddetti impianti garantiranno produzione, autoconsumo e condivisione energetica, che andrà poi distribuita alla Collettività secondo bandi e manifestazioni di interesse individuati dall'Amministrazione.
In via preliminare è già stata individuata la località industriale/artigianale (Santigaro) come una zona paesaggisticamente idonea all'installazione di pannelli fotovoltaici, che potranno sostenere produzione di energia rinnovabile sia per contribuire in prima istanza, al fabbisogno energetico dell'Ente Pubblico, e in seguito anche alla Cittadinanza che ne vorrà far parte, sia come produttore che consumatore, sia a compensazione di chi, non può direttamente dotarsi di impianti energetici da fonti alternative (vincoli centri storici).
Il percorso di transazione verso l’autoconsumo in condivisione e simbiosi d’energia rinnovabile, è iniziato".