San Felice del Benàco: il centro storico convertito in zona 30
Introdotto il limite di 30 km/h su tutto il centro storico. Installati presso gli ingressi dissuasori stradali e rilevatori elettronici

L’Amministrazione Comunale di San Felice del Benàco ha attivato la zona 30, ovvero il limite di 30 km/h, per i veicoli in transito sulle strade di tutto il centro storico.
La zona 30 è stata introdotta in molte città per migliorare la sicurezza stradale, soprattutto per i pedoni e i ciclisti, e per ridurre l'inquinamento acustico e ambientale. L'attivazione di una zona 30 nel centro storico di una città può avere benefici per la qualità della vita dei residenti e per l'attrattività turistica dell’area.
Si è infatti decisa l’installazione, agli ingressi del centro storico, di una serie di dissuasori stradali e di rilevatori elettronici con indicatori luminosi della velocità. Queste infrastrutture, abbinate ad un utilizzo sempre più attento del sistema di videosorveglianza, aiuteranno a migliorare la sicurezza di una parte particolarmente sensibile del comune valtenesino.
Nelle prossime settimane sarà perfezionata la zona 30 e altri interventi similari saranno identificati a San Felice e Portese. L’Ufficio Tecnico Comunale, con il supporto della Polizia Locale, sta definendo una serie di attraversamenti pedonali rialzati che saranno posizionati nei punti strategici del territorio. Parallelamente è già stato dato incarico ad un professionista per la redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche che permetterà interventi mirati.