C'è anche l'aeroporto di Montichiari tra i diversi temi toccati dal ministro Matteo Salvini in occasione dell’Innovation Makes Wonders, XXII edizione dell'evento organizzato dal Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Brescia ieri, mercoledì 3 maggio, al Teatro Grande.

Il ministro con delega a Infrastrutture e trasporti ha infatti dichiarato come l'aeroporto bresciano "possa e debba crescere in particolare nel settore cargo, diventando un valore aggiunto per le imprese", oltre al fatto che le varie infrastrutture del Nord Italia come Malpensa, Linate, Orio al Serio, Verona, Venezia e appunto Montichiari "possono convivere vista a diversità di target".

I progetti per le infrastrutture bresciane

Inoltre, grazie ad un portafoglio di 60 miliardi, il ministro Salvini ha posto l'attenzione sull'importanza di "spendere il prima possibile, ma farlo al meglio con interventi mirati", anche in vista di diversi progetti che dovrebbero concretizzarsi sul territorio bresciano: tra questi, la realizzazione dei lavori relativi alla tormentata autostrada della Valtrompia, opera attesa da decenni, e l'arrivo a Brescia del primo treno a idrogeno, "nonostante ci sia chi dice no".

Infine, intervenuto ai microfoni di RTL 102.5, il ministro Salvini ha annunciato anche l'arrivo entro l'estate di "1.500 vigilantes presso le stazioni ferroviarie", dei quali 400 in Lombardia, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la sicurezza presso le infrastrutture del territorio e non solo.