Salò: sfilata di Porsche d'epoca sul lungolago per i 75 anni di AIDO
Sport e solidarietà saranno gli ingredienti della manifestazione "Aircooled and Special Porsche 6° Meetup", in programma sabato 23 settembre

Il prossimo sabato 23 settembre Salò ed il suo Lungolago faranno da cornice ad un importante evento di beneficenza che coniugherà AIDO e Porsche, solidarietà e passione automobilistica: “Aircooled and Special Porsches - 6° Meetup”.
In occasione del 75° anniversario di AIDO decine di Porsche si raduneranno sul Lungolago di Salò al fine di raccogliere fondi per la donazione degli organi in concomitanza con il “Trofeo Monica Giovanelli- Gran premio Annalisa Gnutti”.
Per gli organizzatori “Piloti, associazioni, istituzioni, spettatori ed appassionati d’auto saranno uniti dalla forza della solidarietà per combattere la diffidenza, l’ignoranza, l’egoismo ingiustificato, la sofferenza di molti malati perché il trapianto è vita e donare gli organi significa donare la vita”.
La partenza del “Aircooled and Special Porsches - 6° Meetup”, con relativo accreditamento, avverrà da Piazzale Arnaldo a Brescia nella mattina fa di sabato 23 settembre, dove le auto potranno sostare all'interno della zona pedonale.

Una prima tappa è prevista a Desenzano per il pranzo, successivamente, intorno alle 16:30, è previsto l’arrivo sul lungolago di Salò, dove le auto sosteranno fino alle ore 22:00. Ad allietare i curiosi, gli appassionati e gli equipaggi sarà previsto un punto musicale in Piazza della Vittoria sotto il Palazzo Comunale.
Le Porsche presenti rappresenteranno il meglio della produzione sportiva automobilistica tedesca con pezzi unici che vanno dal 1948 al 1998, anno in cui il produttore d’auto passa al raffreddamento a liquido.
“Un grande evento che unisce beneficenza ed alta ingegneria automobilistica, attenzione per gli altri e bellezza” ha dichiarato il presidente dei Commercianti salodiani e coordinatore di Confesercenti per il Garda Andrea Maggioni, ed ancora “Salò si candida sempre più ad essere Città dell’auto ma anche Città dell’associazionismo".
“Abbiamo accolto con entusiasmo la manifestazione perché in linea con la vocazione della nostra Città: passione sportiva e ideali di solidarietà” hanno ricordato l’assessore al Turismo Nirvana Grisi e l’assessore allo sport Aldo Silvestri.