Con la stagione estiva ormai alle porte, il Comune di Salò ha pubblicato il nuovo regolamento relativo alla navigazione all'interno delle acque del golfo, con obblighi e divieti stabiliti con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza a natanti e bagnanti vista l'alta frequentazione i questo periodo.

Diverse le prescrizioni comunicate attraverso l'ordinanza diffusa nella giornata di ieri, che saranno in vigore dal 10 giugno al 15 ottobre.

Velocità

Fuori dalla fascia di protezione costiera fissata in 150 metri dalla riva, la velocità massima delle unità di navigazione da diporto private è stabilita in 15 nodi nelle ore diurne e di 5 nodi nelle ore notturne. È inoltre vietato provocare rumori molesti superiori a sessanta decibel misurati a 20 metri di distanza

Manovre

Alle unità di navigazione da diporto private è consentito l’attraversamento della fascia di protezione costiera ad una velocità non superiore a 3 nodi per l’approdo e la partenza, purché la manovra sia effettuata perpendicolarmente alla costa.
La condotta delle unità di navigazione da diporto private dovrà comunque evitare che si crei moto ondoso od effetti di risucchio in grado di creare pericolo per la balneazione e danni alle altre unità nautiche in stazionamento o in navigazione, nonché alle opere idrauliche.

Mezzi nautici

È vietata la navigazione con l’utilizzo delle moto d’acqua e mezzi similari all'interno della fascia protetta, nonché il deposito e l’attracco su spiaggia o su aree demaniali in genere, fatte salve attività di alaggio/varo/rifornimento/riparazione/rimessaggio.
La navigazione con moto d’acqua e mezzi similari dovrà essere eseguita fuori dalla fascia di rispetto dei 150 mt dalla costa e quanto più possibile al centro del golfo, con una velocità non superiore a 10 nodi nelle ore diurne (vietata di notte).

Attività e sport

Al fine di prevenire situazioni di pericolo o di intralcio alla navigazione, è disposto il divieto di esercizio dell’attività di sci nautico e attività ludiche e sportive acquatiche (sci nautico, banana boat, kitesurf e similari nonché di tavole da surf a motore, windsurf, wingfoil, foil elettrici o similari).
L’ utilizzo dei SUP può essere effettuato solo in ore diurne, con condizioni meteo lacuali assicurate (condizioni del lago calmo e assenza di vento) e a distanze dalla costa superiori 100 metri; divieto invece per attività di paracadutismo ascensionale e similari.