Nel primo pomeriggio di giovedì 26 gennaio, con inizio per le ore due, presso la sala dei Provveditori del municipio di Salò, si svolgerà l’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Commercianti Salodiani “Salò promotion”, che raccoglie tra le sue fila più di centocinquanta attività, tra esercizi commerciali, bar, ristoranti, agenzie immobiliari, alberghi, agriturismi e Bed&Breakfast diffusi sul territorio. Una realtà nata nel 2017 e divenuta sempre più importante nel tempo, che ha saputo aggregare i numerosissimi attori che operano nel settore del commercio e del turismo in Salò. L’assemblea non riguarderà solamente gli iscritti, ma qualsiasi operatore di settore che voglia portare il proprio contributo ed eventualmente valutare di associarsi.

I temi all’ordine del giorno, che saranno dibattuti durante l’evento, sono molti e di varia natura: i fondi del PNRR che dovranno contemplare anche il Benaco, un ripensamento dei flussi turistici, la ciclovia del Garda, il programma di eventi per la stagione 2023, la campagna di reclutamento dei collaboratori e la centralità di Salò sulla sponda bresciana in tema di commercio e cultura.

Il Presidente Andrea Maggioni ha così riassunto il significato dell’evento in programma: “Ci confronteremo sulla stagione che oramai è alle porte, per quello che dovrà essere l’anno del consolidamento dei numeri importanti che hanno caratterizzato il 2022. Abbiamo aperto un serrato e proficuo confronto con l’amministrazione comunale di Salò, la Pro Loco e il Consorzio Lago di Garda Lombardia. Sussistono tutte le condizioni affinché si possa lavorare insieme per una grande stagione, mettendo al centro del progetto il nostro territorio e i suoi abitanti, che devono sempre sentirsi coinvolti nella grande bellezza del Lago di Garda”.