Presso il porto della frazione di Rivoltella, nel territorio comunale di Desenzano del Garda, sono stati ultimati gli interventi di dragaggio e rimozione del fango depositatosi sul fondo a seguito dell’estrema siccità della scorsa estate, che aveva tanto abbassato il livello di pescaggio, innalzando il fondale, da intrappolare i natanti e impedire la fruizione delle strutture portuali.

I lavori, eseguiti dall’Autorità di Bacino, hanno visto alcune verifiche preparatorie, sia dal punto di vista ambientale, indagando sull’eventuale (e non riscontrata) pericolosità del materiale depositato, che da quello culturale, infatti nei fanghi avrebbero potuto nascondersi manufatti di svariata natura e rilievo archeologico.

Gli operai hanno così potuto ricevere il via libera per lavorare sull’area, poco più grande di mille metri quadri, dragando fino a una profondità di un metro e mezzo, restituendo così là fruibilità del porto e dell’imboccatura agli utenti, disincagliando quei natanti rimasti incastrati nei sedimenti. Il materiale fangoso rimosso è stato in seguito depositato a largo, mentre gli operai, cogliendo l’occasione hanno anche eseguito ulteriori lavori di manutenzione alle strutture portuali.

PH. Marilena Mura - Consorzio Lago di Garda Lombardia