Anche per le micro, piccole e medie imprese agricole di Riva del Garda e Torbole è stata attivata una nuova linea di finanziamento dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con Cooperfidi.

Questo provvedimento nasce dalla necessita di affrontare eventuali necessità creditizie e per effettuare investimenti in energie rinnovabili, sostenendo i costi delle bollette di luce, gas e delle materie prime, nonché per la realizzazione di investimenti in fonti rinnovabili e per la riduzione del consumo energetico. Le domande potranno essere presentate direttamente a Cooperfidi, che assicura un alleggerimento del processo burocratico e l’ottenimento di condizioni vantaggiose. L’importo minimo del finanziamento sarà pari a 5mila euro, mentre l'importo massimo ammonta a 25mila euro, i mutui saranno erogati a tasso fisso per tutta la loro durata. L’intervento si rivolge in particolar modo alle aziende agricole che nel 2022 abbiano registrato, rispetto al 2021, un incremento dei costi per le bollette elettriche e del gas superiore al 15%, oppure un incremento dei costi per materie prime sempre superiore al 15%. Rimarranno però escluse dal provvedimento quelle imprese che hanno già fatto domanda della linea di finanziamento assistita dal contributo provinciale riguardante il Protocollo Energia.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate fino alla fine dell’anno in corso (31 dicembre), tutti i dettagli sono già disponibili sul sito internet istituzionale di Cooperfidi.