Il Comune di Riva del Garda ha recentemente reso disponibili i dati della raccolta differenziata, che indicano come i cittadini rivani siano sempre più reattivi sul tema e volenterosi si di fare la propria parte per il bene della comunità e dell’ambiente

In particolare, i valori trascritti tra il giugno del 2022 e il medesimo mese del 2023 si attestano su di una media della raccolta differenziata del 78,9%, facendo registrare un aumento del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’annualità precedente. Inoltre sorprendono i dati dell’indifferenziata, con il materiale raccolto dagli operatori ecologici calato da 413 a 201 tonnellate, ovvero il 51% in meno, una variazione quindi tutt’altro che indifferente.

Luca Grazioli, Assessore rivano delegato alla Qualità Urbana, Frazioni e Quartieri, ha commentato positivamente i numeri rilasciati: “Sono davvero contento, si tratta di ottimi dati che mantengono un andamento positivo, considerando che in giugno si riduce la componente del verde, le ramaglie, che troviamo elevate nei mesi precedenti. I residenti rivani e le attività economiche, hanno mantenuto l’attenzione alta e la giusta sensibilità. Altra nota positiva, nel primo trimestre del 2023 abbiamo registrato 5.248 accessi al Crm di Riva di residenti rivani, mentre nel secondo ne sono entrati 8.072, con un Incremento del 53%. Questo significa che c’è stato un aumento della sensibilità verso il tema dei rifiuti. Eravamo il fanalino di coda e oggi stiamo recuperando rapidamente, con tutte le criticità e le problematiche che la stagione turistica inevitabilmente comporta”.