Riva del Garda: doccia "a tempo" per gli utenti della piscina comunale
La decisione fa parte dele iniziative sviluppate sul territorio per il risparmio energetico in vista del periodo invernale: un gettone per ogni utente

È stata avviata questo fine settimana l'iniziativa che prevede come ogni utente della piscina comunale «Enrico Meroni» riceverà all’entrata un gettone con cui potrà fare la doccia, grazie a un sistema con temporizzatore.
Il tema è il sensibile rincaro del costo dell’energia, cui l’amministrazione comunale ha risposto con una serie di iniziative volte al risparmio. Tra queste, il divieto di utilizzare le docce della piscina comunale.
La misura, come ha reso noto Apm (Altogarda Parcheggi e Mobilità, ente gestore), ha portato a una riduzione del consumo del boiler da 13 a 3 metri cubi; per quanto riguarda il riscaldamento, che avviene tramite l'impano di teleriscaldamento, la stima è di una riduzione da 3 a 2,5 kw.
Tuttavia, in considerazione della particolare situazione di alcuni fruitori, in particolare delle persone con disabilità, e delle necessità di bambini e anziani, oltre che dei dipendenti della piscina che passano numerose ore in acqua, l’amministrazione ha concordato con Apm di installare nelle docce un sistema di temporizzazione a gettone. Ogni utente, quindi, riceverà all'entrata un gettone (compreso nel prezzo del biglietto o dell’abbonamento) con cui potrà fare la doccia, la cui durata sarà limitata dal sistema di temporizzazione e permetterà comunque un sensibile risparmio rispetto alla situazione precedente.