Riva del Garda: attiva la nuova Ztl estiva di Pregasina
La zona a traffico limitato sarà attiva fino al 30 settembre, ma residenti, esercenti, turisti alloggianti e dipendenti potranno comunque circolare.

Negli ultimi giorni, nella frazione di Pregasina, parte del territorio comunale di Riva del Garda, è entrata in vigore la nuova zona a traffico limitato estiva, attiva fino a sabato 30 settembre, che inizia a monte del piazzale nei pressi della statua Regina Mundi.
L’accesso alla Ztl è consentito ai residenti e ai loro parenti o amici in visita, agli esercenti del luogo, ai turisti che alloggiano negli alberghi e ai dipendenti delle medesime strutture, nonché ai disabili dotati di apposito contrassegno sul veicolo utilizzato. Per non utilizzare l’automobile nella visita alla frazione, dallo scorso giugno Trentino Trasporti ha attivato un nuovo collegamento gratuito tra Riva del Garda a Pregasina. Il bus ferma all’altezza del belvedere Regina Mundi, il collegamento è attivo solo nella giornata di sabato e nei giorni festivi. Il servizio sarà attivo anche lunedì 14 e martedì 15 agosto, a carico dell’amministrazione comunale, per andare incontro alle esigenze dei residenti e turisti che vorranno partecipare alla Festa dell’Ospite della frazione Pregasina. Ulteriori informazioni si possono trovare nella nota rilasciata sul sito internet istituzionale di Riva del Garda.
L’Assessore rivano alle Frazioni e ai Quartieri, Luca Grazioli, ha spiegato: “L’iniziativa è motivata dalla necessità di garantire la sicurezza della mobilità a Pregasina, paese collegato alla restante viabilità da un’unica strada, le cui caratteristiche non sono adeguate ad accogliere il notevole afflusso turistico estivo, non solo di veicoli ma anche di moto, biciclette e pedoni; altra motivazione, l’insufficienza dei posti auto disponibili. E più in generale, la richiesta dei residenti di mettere un freno alla situazione di sovraffollamento, caos e pericolo tipica del periodo estivo. Il nostro obiettivo è salvaguardare il territorio e proteggere l’ambiente dal flusso viabilistico selvaggio e ingestibile, soprattutto nei fine settimana. Per questo mi pare importante l’iniziativa dell’amministrazione di attivare il bus navetta nei giorni della Festa dell’ospite, che abbiamo fortemente voluto per dare risposta fino in fondo alle necessità dei residenti”.