Riva del Garda: torna la fiera patronale di Sant'Andrea
Per tutta la giornata torna la festa patronale, duecentoventi le bancarelle montate per l'evento, disposti parcheggi aggiuntivi e chiuso il centro.

Nella giornata di oggi, mercoledì 30 novembre, dalle sette e mezza di mattina, alle sei di sera, tra le vie del centro storico di Riva del Garda, torna l’antica e caratteristica fiera patronale di Sant’Andrea, per la quale sono state allestite moltissime bancarelle, duecentoventi secondo gli organizzatori. Anche quest’anno sono presenti alcune associazioni del sociale, al fine di sensibilizzare e di raccogliere fondi per le loro attività come “La Bacionela”, “In Cammino aps”, “Together con Roberto”, “Vivirione” e il comitato “Allegria di Sant’Alessandro”, inoltre sarà presente il camper del Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti (CRTCU) in difesa dei consumatori, oltre all’Associazione Donatori di Midollo Osseo (ADMO).
L’area nella quale si svolge l’evento rimane la stessa degli anni passati, ovvero via Bastione, viale Prati, viale Roma, viale Dante, viale Martiri del 28 giugno, viale Alberti Lutti, viale Damiano Chiesa, viale San Francesco, piazza Garibaldi, piazza della Costituzione, via Mazzini, largo Marconi, piazza Cavour e infine il vialetto dei giardini Verdi che collega viale Dante e viale San Francesco. Per tutta la giornata della fiera, sino alle otto di sera, rimangono a disposizione alcuni parcheggi supplementari e gratuiti: quello dell’Istituto tecnico “Giacomo Floriani”, quello di viale Antonio Rosmini, quello di via Treviso, quello del liceo “Andrea Maffei” e il parcheggio in largo Medaglie d’Oro, riservato esclusivamente ai veicoli che espongono il contrassegno degli invalidi.