Nei giorni scorsi, lungo il sentiero del Ponale e nelle zone attigue, gli operatori del Soccorso Alpino di Riva del Garda e dalla Val di Ledro hanno svolto un’esercitazione congiunta con i soccorritori di Trentino Emergenza, della Croce Rossa di Arco e Ledro, della Croce Bianca dell'Alto Garda, nonché dei Vigili del Fuoco di Riva e Molina di Ledro. Il tutto a picco sul lago.

L’approccio dal lago con i mezzi navali.

Tutta una serie di situazioni d’emergenza è stata simulata a picco sul lago, dal semplice intervento sanitario a una vera e propria operazione di recupero, con gli operatori delle varie agenzie coinvolte rimasti all’oscuro delle attività da praticare sino alla chiamata, per un massimo realismo operativo. Durante l’esercitazione ci sono state azioni sia da terra che con mezzi navali, oltre che con cavi sospesi e usufruendo degli ultimi ritrovati tecnologici arrivati in dotazione ai reparti.

Gli operatori si calano dal sentiero, attraverso la roccia.

La simulazione si pone a coronamento di un progetto volto a posizionare segnaletica lungo il percorso, così da rendere più agevoli eventuali soccorsi e facilitare la localizzazione delle persone in difficoltà.