Ritardi, guasti e problematiche: attacco dalla Regione contro Trenord
L'assessore regionale Franco Lucente: "Abbiamo il dovere di consegnare un sistema funzionante, moderno e in grado di rispondere in maniera puntuale"

Il susseguirsi di problematiche, ritardi, soppressioni e guasti in relazione al servizio ferroviario gestito sul territorio lombardo da parte di Trenord non è passato sotto traccia a Palazzo Lombardia, con l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente che ha deciso di alzare la voce nei confronti dell'azienda.
Problematiche messe nero su bianco nelle ultime ore attraverso una lettera inviata dall'assessore Lucente all'indirizzo dei vertici societari, in cui si chiede una decisa sferzata verso un rapido e (si spera) definitivo miglioramento del servizio.
"Nonostante l’impegno di Regione preveda entro il 2025 l’entrata in funzione di 222 nuovi treni, mi duole constatare che le difficoltà sono in costante aumento - si legge all'interno della comunicazione -. Ritardi, soppressioni e cancellazioni di treni già pronti a partire stanno crescendo di giorno in giorno con evidente disagio per gli utenti. E poi guasti tecnici a ripetizione come porte che non si chiudono, impianti di raffreddamento che si bloccano o perdono acqua. Io stesso ricevo quotidianamente lamentele da amministratori locali, consiglieri regionali e cittadini per l’inefficienza del servizio, mentre le proteste dei pendolari stanno diventando sempre più incalzanti. Disagi che ormai riguardano numerose tratte e linee servite da Trenord".
Problematiche queste che finiscono per avere pesanti ricadute appunto sia nei confronti dei pendolari che quotidianamente dal Garda si spostano verso le città, sia per i turisti che decidono di spostarsi sul territorio tramite trasporto ferroviario. Non certamente la situazione migliore dunque per la gestione della mobilità sul Basso Garda, in particolare visto il ruolo fondamentale che il servizio dovrebbe garantire per cercare di snellire il traffico veicolare sulle principali arterie stradali, soprattutto in alta stagione.
"Abbiamo il dovere - conclude perentorio l'assessore Lucente - di consegnare ai cittadini un sistema funzionante, moderno e in grado di rispondere in maniera puntuale".