Risparmio energetico in vista dell’inverno: il Comune di Limone in prima fila
Annunciate dall’Amministrazione comunale diverse iniziative volte a limitare l’utilizzo e lo spreco energetico durante i prossimi delicati mesi

“Una grande crisi energetica sta colpendo tutta l’Europa. L’aumento notevole delle tariffe di energia elettrica e gas, sta producendo un consistente rincaro dei costi a carico delle Famiglie e di tutte le attività Pubbliche e Private”
Queste le parole a firma del sindaco Antonio Martinelli che hanno accompagnato la recente comunicazione del Comune di Limone in merito alla stagione invernale 2022-2023, quando l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno attuare una serie di accorgimenti che puntano a ottimizzare la spesa energetica con una serie di azioni di risparmio, tra passeggiate, luminarie natalizie, efficientamento energetico e altri interventi ancora.
“Sono piccole scelte pratiche, concrete e tutt’altro che simboliche. – specifica inoltre il sindaco Martinelli – Tutto quello che potremo fare per fronteggiare quella che si prospetta come una delle emergenze più importanti dopo la pandemia, lo metteremo in campo. Ci appelliamo alla responsabilità di tutta la cittadinanza, in un’ottica di perseguimento per il contenimento dei consumi energetici”
Questi i provvedimenti presi dal Comune di Limone:
PASSEGGIATE
- Dalle ore 22:00, sarà spenta l’illuminazione dedicata ai percorsi delle passeggiate, ossia quelle del fiume San Giovanni, della spiaggia Cola e del torrente di Valle Pura.
- Dalle ore 22:00, saranno chiusi tutti i Parchi Pubblici e, conseguentemente, spenta l’illuminazione.
- Non possiamo intervenire ulteriormente per ragioni di sicurezza.
LUMINARIE NATALIZIE
- Non rinunceremo alle luminarie natalizie, perché vogliamo dare un segnale di speranza e di fiducia ai cittadini, ma saranno molto razionate e ridotte.
- Saranno allestite con luminarie le Chiese, la Piazza Garibaldi con Presepio e addobbato due Alberi di Natale.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
- Nel corso degli anni, abbiamo iniziato a sostituire gradatamente i corpi illuminanti con nuovi punti luce a LED, che garantiscono un risparmio di oltre il 75 per cento.
- Entro la prossima stagione turistica è nostra intenzione installare 120 nuovi corpi illuminanti a LED per l’intero centro storico.
- Ulteriori nuovi 83 punti luce a LED andranno a sostituire quelli preesistenti sulle strade comunali dell’area urbana.
ALTRI INTERVENTI
- Sarà riesaminata l’illuminazione dei piani e degli interrati di tutti i parcheggi.
- Verrà riconsiderata l’illuminazione della Limonaia
- Campi Sportivi e Palazzetto dello Sport saranno utilizzati con illuminazione ridotta
- Gli immobili di proprietà comunale in genere, saranno oggetto di verifica per il loro efficientamento energetico