Come ricordato dal Comune di Desenzano, dopo due anni di restrizioni è ripartito da poco più di un mese il progetto Punto Giovani, che intende attuare iniziative per ragazzi e ragazze desenzanesi tra i 15 e i 25 anni, allo scopo di creare aggregazione, socializzazione e occasioni di condivisione.

Allestito in via Mezzocolle 20, dove si è costituito il polo "VentiGiovani", il servizio si pone come spazio "istituzionalizzato" per dare la possibilità ai giovani di reinventare il proprio tempo libero e co-progettare l'aggregazione e l'impegno sociale e culturale attraverso una modalità partecipata.

Consente inoltre di creare una continuità con gli obiettivi dei Centri di Aggregazione giovanile ed un "ponte" con quelli del progetto di Educativa di Strada. Questo è possibile non solo grazie ad uno spazio fisico, ma soprattutto utilizzando l'esperienza e la professionalità di educatori professionali.

Il progetto "Punto Giovani" consente inoltre di contenere le difficoltà di coordinamento e porrà le basi per un laboratorio permanente per l'espressione e la condivisione dei bisogni di creazione dei giovani in un'ottica di programmazione mirata a rispettare le loro reali esigenze e a potenziare opportunità di incontro.