Rilevatori di gas: allarme truffa a Manerba
Il Comune di Manerba ha voluto avvisare la cittadinanza: "proposti rilevatori di fughe di gas a prezzo che non corrisponde a quello effettivo"

Torna l'allarme truffe sul territorio di Manerba, e questa volta ad allertare la cittadinanza ci ha pensato direttamente il Comune con un avviso pubblicato sul portale istituzionale.
Come infatti spiegato, "ci sono pervenute diverse segnalazioni che una società con sede nel territorio di Manerba propone in vendita rilevatori di fughe del gas ad un prezzo che poi non corrisponde a quello effettivo. Al momento del pagamento la cifra digitata sui terminali è circa venti volte superiore a quella effettivamente proposta."
Da qui la raccomandazione nei confronti dei cittadini di prestare la massima attenzione nel caso ci si trovasse di fronte a tale situazione, ricordando come in caso di dubbi sia fondamentale avvisare immediatamente le Forze dell'Ordine attraverso il Numero di Emergenza 112.
Non è questa la prima volta che il Comune si impegna nella diffusione di informazioni utili al fine di evitare la truffa, come accaduto anche nel 2020, quando da diversi cittadini era giunta la segnalazione di finti tecnici di Acque Bresciane che si introducevano nelle abitazioni, con la scusa del Covid, dicendo di dover svolgere campionamenti di acqua potabile.
Resta dunque alta l'attenzione a Manerba e in generale sul territorio della Valtènesi, già soggetto purtroppo a problematiche legate alla sicurezza in casa nel corso dei mesi passati, quando si è registrato un aumento importante della frequenza dei furti nelle abitazioni.