Regione Lombardia: 12 milioni di euro in contributi per sostituire le auto inquinanti
I singoli rimborsi andranno da un massimo di 4mila euro a un minimo di 1.500, in base alle caratteristiche della nuova automobile acquistata.

Alcuni giorni fa la Giunta Regionale lombarda ha approvato, tramite delibera, uno stanziamento pari a quasi 12 milioni di euro, volto a sostenere finanziariamente il bando “Rinnova Autovetture 2023”, che si propone di aiutare i cittadini ad acquistare automobili meno inquinanti, sostituendo quelle possedute. Questo bando è stato ideato come parte delle iniziative volte ad attuare il Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria, oltre agli accordi di bacino padano. Nella pratica la richiesta del contributo sarà gestita direttamente da un concessionario tra quelli abilitati, la cui lista si può trovare sul sito istituzionale di Regione Lombardia. Il venditore applicherà direttamente lo sconto sul prezzo di vendita, ricevendo successivamente un rimborso dall’ente regionale. Le richieste di contributo saranno valide esclusivamente fino a martedì 31 ottobre, salvo esaurimento delle risorse stanziate prima della scadenza.
L’entità del rimborso sarà determinata sulla base delle proprietà inquinanti dell’auto acquistata, oltre al previo requisito della radiazione della vecchia auto, fino a Euro 2 a benzina oppure Euro 5 a gasolio. Tra i criteri vi sono le emissioni di polveri sottili (PM10), ossidi di azoto (NOx) e biossido di carbonio (CO2). I contributi erogati andranno da un massimo di 4mila euro per le auto senza emissioni, ovvero elettriche pure o a idrogeno, fino a un minimo di 1.500 euro per gli Euro 6D a gasolio, passando per svariate categorie. Questo rimborso sarà cumulabile esclusivamente con gli incentivi statali riferiti alla stessa tipologia di intervento.
Per maggiori informazioni rimane sempre possibile consultare il sito internet istituzionale di Regione Lombardia, contenente bando, allegati vari e Faq.