Nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 novembre, la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato un progetto di legge regionale riguardante la promozione e la valorizzazione della filiera agroalimentare lombarda del settore dei piccoli birrifici artigianali, una realtà in crescita che recentemente ha preso piede anche sul Garda e nell’Alto Mantovano.

Il Consigliere Regionale che ha fatto da relatore al progetto di legge è il bresciano Floriano Massardi, che così commenta la buona riuscita dell’operazione legislativa: “Si conclude finalmente l’iter di questo importante progetto di legge regionale, nato per tutelare e valorizzare i piccoli birrifici indipendenti, che rappresentano una realtà sempre più numerosa e importante nella nostra Regione. Il progetto prevede l’istituzione di un marchio regionale a garanzia dell’identificabilità del prodotto e la possibilità di creare dei percorsi turistici dedicati, come accade in altri Paesi europei, che permettano di vendere e somministrare la birra anche nei luoghi di produzione. L’obiettivo della Regione è rendere questo settore di nicchia in grado di affrontare la spregiudicatezza delle multinazionali. I microbirrifici in Lombardia sono ben 155, il 16% del totale italiano, con una produzione di 112 mila ettolitri annui e 540 persone impiegate direttamente”.