Il Sindaco di Manerba del Garda, Flaviano Mattiotti, ha emesso nella giornata di oggi, martedì 19 luglio, un’ordinanza concernente obblighi e divieti volti a favorire il risparmio idrico, oltre ai comportamenti consigliati, da parte dei residenti.

Come si legge nel testo della norma, che scadrà solo con il finire dell’emergenza siccità, sarà vietato utilizzare l’acqua per svolgere tutta una serie di attività, tra le quali: l’irrigazione di giardini, prati e orti non professionali; il lavaggio di aree cortilizie e piazzali; il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi; il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate d’impianti di ricircolo dell’acqua. I trasgressori saranno puniti con sanzioni lievi, solamente cento euro di multa, ma eventuali recidivi rischiano fino a tre mesi di arresto e sanzioni pecuniarie più che raddoppiate, mentre la polizia locale è già stata predisposta a effettuare i controlli del caso. I cittadini sono inoltre invitati ad un uso responsabile, razionale e corretto dell’acqua potabile.