La Rassegna dell'antiquariato torna a far discutere a Desenzano, con il gruppo consiliare del Partito Democratico intervenuto con un’interrogazione per richiedere informazioni al Sindaco e all’assessore al Turismo Daniela Plodari in merito al tradizionale evento organizzato dal Comune che da oltre 50 anni si svolge le prime domeniche del mese, da marzo a giugno.

Il gruppo PD, per voce della sua consigliera Beatrice Gabusi, è infatti preoccupato da alcune segnalazioni degli hobbisti a seguito della pubblicazione del bando in data 20 gennaio 2023, che richiede requisiti più stringenti rispetto a quelli degli anni precedenti e rende difficoltosa la loro partecipazione dati anche i tempi ridotti.

“Da anni la Rassegna dell’antiquariato costituisce una tradizione della nostra città - afferma Gabusi - e l’introduzione di questi nuovi requisiti non agevola la partecipazione degli hobbisti che rappresentano l’abbondante maggioranza degli espositori. Senza la loro presenza, la Rassegna diventerebbe un evento di tutt’altra entità”.

“Chiediamo quindi all’amministrazione le motivazioni che hanno portato all’introduzione di questi criteri - prosegue Gabusi - considerato che potrebbero mettere a rischio la realizzazione della rassegna che rappresenta un’importante offerta turistica e culturale che attira sul territorio desenzanese numerosi appassionati del genere. Nel caso di ridotta partecipazione degli espositori all’evento per i motivi sopra indicati chiediamo all’amministrazione come si intende sopperire a tale situazione che modificherebbe l’assetto e l’entità dell’evento stesso che è alle porte, poiché la data di inizio è prevista per questa domenica 5 marzo”.