Prove selettive di Medicina e Odontoiatria: 1262 candidati bresciani per 249 posti
Più di 1200 aspiranti medici bresciani hanno affrontato le 60 domande del test d'ingresso, solo uno su cinque passerà. In loco un presidio della Lega.

Nella giornata di ieri, presso il Brixia Forum di Brescia, poco più di milleduecento aspiranti medici hanno affrontato la prova selettiva per la facoltà di Medicina e Chirurgia, nonché quella di Odontoiatria, ma solamente 229 per il primo corso e venti per il secondo saranno ammessi, uno su cinque. Ai candidati sono stati sottoposti sessanta quesiti a risposta multipla, con cinque le opzioni ciascuno, da completare entro un’ora e quaranta minuti, per un massimale di punteggio raggiungibile corrispondente a novanta punti.
In questa edizione del concorso hanno contato maggiormente le nozioni apprese alle scuole superiori: infatti quest’anno solamente il 15% dei quesiti hanno avuto come materia il ragionamento logico e numerico; mentre il resto del test ha riguardato biologia, chimica, fisica e matematica.
Giovedì 8 settembre è in programma il test per Medicina Veterinaria, martedì 13 vi sarà la selezione per i candidati in Medicina e Chirurgia, nonché Odontoiatria, dei corsi erogati in lingua inglese. Per il corso triennale per le varie professioni sanitarie la prova si terrà giovedì 15 settembre, mentre mercoledì 28 settembre sarà la volta dei candidati ai corsi di laurea magistrale, sempre delle professioni sanitarie.
Ad accompagnare la prova non è mancato un pezzetto di campagna elettorale; infatti, all’ingresso del Brixia Forum, era presente un presidio della Lega, condotto dai Deputati della Camera On. Simona Bordonali e On. Luca Toccalini, che propongono l’abolizione delle prove d’ingresso per le facoltà universitarie.