Promozione turistica 2023-25: ultimi giorni per il questionario messo a disposizione dalla Regione
Presente fino al 15 settembre la possibilità di partecipare all'iniziativa rivolta a cittadini, stakeholder, operatori e professionisti del turismo

"Disegniamo insieme la Strategia per il turismo e l’attrattività di Regione Lombardia per il triennio 2023-2025".
Sono questi gli ultimi giorni per partecipare alla consultazione pubblica messa in campo da Regione Lombardia attraverso la Open innovation diretta a singoli cittadini, imprese, stakeholder, ricercatori, operatori e professionisti del settore turistico.
Un'iniziativa questa volta a recepire ogni possibile contributo alla definizione delle strategie regionali di intervento per il rinnovo del Piano Triennale del Turismo di Regione Lombardia 2023-2025, attraverso un questionario online messo a disposizione della popolazione che è possibile compilare fino a giovedì 15 settembre.
Per partecipare all'iniziativa, fare clic sul seguente link di riferimento: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/iniziative/sondaggio-turismo?utm_source=DEM&utm_medium=Iscritti_terzoinvio&utm_campaign=Premio2019
Questo l'avviso relativo al progetto di promozione turistica pubblicato sul sito ufficiale di Regione Lombardia:
"Siamo davanti a nuove sfide e a profondi cambiamenti, che rendono il ruolo del turismo ancora più decisivo per elevare il benessere sociale e incrementare la competitività del sistema economico e produttivo, accrescere le competenze e la qualità del capitale umano, contribuire allo sviluppo sostenibile.
Vogliamo costruire una Strategia per il turismo e l’attrattività per il prossimo triennio 2023-2025, che risponda concretamente, dopo l’emergenza COVID 19, alle mutate esigenze di sviluppo dell’ecosistema del turismo lombardo.
Per questo è fondamentale il contributo di tutti: imprese, stakeholder, ricercatori, esperti, singoli cittadini.
Con questa consultazione Regione Lombardia si mette in ascolto, con l’obiettivo di raccogliere opinioni e contributi sulle opportunità nel processo di ripresa e di crescita del turismo lombardo.
I risultati saranno raccolti in modo anonimo e presentati in forma aggregata in una relazione finale che verrà resa disponibile sulla Piattaforma regionale Open Innovation".