Progetto Itaca: a Gargnano l'ultima tappa gardesana dell'anno
Nell'ultima tappa gardesana dell'anno, i partecipanti al progetto Itaca hanno navigato con i migliori velisti benacensi, sospinti dal fresco Pelèr.

In questo ultimo fine settimana prima di quello di Ferragosto si è tenuta, presso il Circolo Vela Gargnano, situato nella frazione Bogliaco dell’omonimo comune, l’ultima tappa annuale del progetto Itaca sul lago di Garda prima della chiusura, che si terrà sul lago di Lugano in settembre.
Il progetto, nato proprio nel circolo velico ospitante e promosso dalla sezione bresciana dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma, ha il fine di attivare percorsi di approfondimento sulle problematiche della riabilitazione onco-ematologica, con riguardo particolare al miglioramento della qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. Nell’azzeccata metafora, Itaca rappresenta la meta del viaggio di Odisseo, calzante alla realtà che spesso vive chi è affetto da una malattia onco-ematologica.
In seguito al pranzo presso il circolo, essendo la convivialità parte del progetto, il lago ha voluto concedere ai partecipanti, una trentina divisi su sei imbarcazioni, un perfetto pomeriggio di navigazione insieme ai migliori velisti del Benaco, dalle condizioni meteorologiche impareggiabili, con una fresca brezza di Pelèr, da circa venti nodi, insieme ad un cielo particolarmente terso.