Il progetto Garda Outdoors Green Ambassador per un turismo sostenibile
L'iniziativa mira all’obiettivo ambizioso di fare del Garda il primo bacino turistico a impatto zero sul clima

Con il 2023 prende il via la politica di green tourism che porterà il Lago di Garda ad essere il primo bacino italiano carbon neutral, per un’ospitalità più moderna, sostenibile e protagonista della transizione ecologica.
Tutto questo è Garda Outdoors Green Ambassado, il progetto è promosso dal team Garda Outdoors, realtà editoriale e commerciale online dal 2014, nata per la promozione turistica globale del Garda e le sue città (Brescia, Mantova, Trento e Verona) e per la promo-commercializzazione delle attività del territorio.
Secondo uno studio pubblicato da EY Parthenon e Booking.com le strutture ricettive di tutto il mondo producono 264 milioni di tonnellate di emissioni di Co2 equivalente all’anno, che rappresentano il 10% delle emissioni totali dell’intero settore turistico. Tuttavia, il settore ricettivo ha anche l’opportunità di guidare il cambiamento per rendere i viaggi e il turismo più sostenibili, come del resto chiede il viaggiatore moderno, più consapevole dell’impatto delle sue azioni e più attento all’aspetto etico della vacanza.
"Anche Garda Outdoors – spiegano i responsabili Silvia Turazza e Walter Sestili – vuole fare la sua parte, incoraggiando i suoi partners a intraprendere un proprio percorso di sostenibilità, con l’obiettivo ambizioso di fare del Garda il primo bacino turistico a impatto zero sul clima, facendone un’area pilota per la svolta ecologista dei soggiorni in Italia".
"Il nostro obiettivo – continuano i due referenti – è compensare 10.000 tonnellate di carbonio nel 2023 e grazie ai nostri partner abbiamo acquistato le prime 399 tonnellate di crediti di carbonio per un valore di 3.416 euro".
Garda Outdoors Green Ambassador muove i primi passi, ma già conta le prime, entusiastiche adesioni: l’Hotel San Felix e la Nautica San Felice a San Felice del Benaco, l’Hotel Alberello a Riva del Garda, Fabbris Moto a Verona e Visit Valdadige di Dolcè.