Nuovo allarme diffuso da parte di Legambiente in merito alla forte siccità che sta caratterizzando il 2022 e alle conseguenze sui bacini idrici del territorio, in cui si chiede un intervento mirato e tempestivo per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

è questo il contenuto della nota diffusa nelle ultime ore dalla sezione regionale dell'associazione ambientalista, in cui si torna ad evidenziare la situazione critica della pianura padana, del Lago di Garda e degli altri laghi lombardi ormai da un anno a questa parte.

Come infatti descritto, al momento manca ancora "oltre la metà della scorta idrica che normalmente si misura in questa stagione", confidando quindi in un inverno che porti abbondanti piogge e nevicate sul territorio a favore dei sistemi irrigui in vista del prossimo anno. Al momento infatti il riempimento dei grandi laghi è pari solo al 27%, contro la media stagionale che solitamente si attesta intorno al 67%.

"Rivolgiamo l’appello agli amministratori delle nostre città, così come ai candidati alle prossime elezioni regionali, di mettere la sfida climatica in cima alle priorità delle azioni di governo – dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – sulle energie rinnovabili e sull’efficienza energetica è tempo di correre, velocizzando le procedure autorizzative, e allo stesso tempo occorre mettere in campo decise misure di adattamento, per tutelare la qualità della vita delle nostre città ma anche per mettere al sicuro le produzioni agricole, che oggi non sono adeguate al nuovo contesto climatico".

"L’auspicio - a conclusione della nota di Legambiente - è che si tratti di un record climatico e non di una “nuova normalità” con cui fare i conti, ma in ogni caso si tratta di un fortissimo campanello d’allarme: il cambiamento climatico non è più un fenomeno osservabile solo con i sensibilissimi sensori delle stazioni meteo, ma è ormai una realtà che bussa alle nostre porte in modo sempre più preoccupante, causando danni agli ecosistemi, alla salute umana e all’economia".