Prime carte svelate in vista del Giro d'Italia 2023: lunedì la presentazione
Da quanto emerso in seguito alle anticipazioni, la Corsa Rosa tornerà ad attraversare le località della sponda bresciana del Garda, da Salò verso nord

È ormai imminente la presentazione del Giro d'Italia 2023, prevista ufficialmente per lunedì 17 ottobre a Milano, e già circolano alcune indiscrezioni relative alle tape che caratterizzeranno la Corsa Rosa di quest'anno.
Secondo quanto emerso in queste settimane tra gli addetti ai lavori e le indiscrezioni di stampa, è già infatti noto praticamente l'intero percorso della gara ciclistica internazionale, che vedrà ancora una volta protagonista il territorio bresciano e in particolare gardesano.
Con ogni probabilità ci sarà infatti nuovamente la possibilità di ammirare il passaggio del Giro tra il Garda e la Valsabbia, in occasione dell'avio della terza settimana, quando secondo le previsioni dovrebbe snodarsi per le strade di Vobarno e Roé Volciano fino all'arrivo sul lago a Salò. Da qui sarebbe poi previsto il passaggio verso nord tra le diverse località rivierasche quali Gardone Riviera, Toscolano-Maderno, Gargnano, Tremosine, Tignale e Limone, per poi concludersi infine sul Monte Bondone.
Un Giro quello del 2023 che prevedrà circa 70 km a cronometro complessivi, con anche diverse cime oltre i 2mila metri di altitudine e tendenzialmente caratterizzato da tappe lunghe e faticose. Per scoprire però ogni dettaglio, attendiamo la presentazione ufficiale in programma questo lunedì.