In occasione della festa di San Martino, Santo patrono di Peschiera del Garda, l’associazione Plastic Free, che da lungo tempo si occupa di far crescere nella cittadinanza la consapevolezza riguardante l’inquinamento dell’ambiente, insieme volontari del Comitato della Bassa Veronese della Croce Rossa Italiana, ha svolto un’attività di sensibilizzazione nei confronti di turisti e residenti.

Durante la manifestazione infatti i volontari dell’associazione hanno gestito un gazebo informativo nel quale sono stati distribuiti, a chi li chiedesse, dei portamozziconi tascabili, messi a disposizione dal Consiglio di Bacino Verona Nord e dal Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, enti responsabili della gestione dei rifiuti.

L’iniziativa vuole contrastare il fenomeno che porta all’abbandono annuale di 850mila tonnellate di mozziconi di sigaretta, che finiscono anche nelle acque e nei tombini di Peschiera del Garda, finendo per intasarli e rendendo necessaria la spesa d’ingenti risorse per sbloccarli, oltre a creare disagi.

I Presidenti dei due Consorzi, Gianluigi Mazzi e Giorgia Speri, hanno spiegato congiuntamente: “La tutela dell’ambiente ha bisogno di risposte concrete e immediate a diversi livelli. È fondamentale investire nei progetti di educazione ambientale scolastica e, contemporaneamente, sensibilizzare e offrire soluzioni semplici da adottare affinché gli adulti acquisiscano nuovi comportamenti, più rispettosi dell’ambiente. Usare un portamozziconi tascabile riutilizzabile è un esempio: un semplice gesto, contribuisce a ridurre le 850mila tonnellate di mozziconi abbandonati ogni anno che intasano tombini e caditoie e inquinino terre e acque”.