Castiglione-Lonato: passeggiata di Legambiente nei luoghi del futuro polo logistico
La passeggiata ecologica organizzata da Legambiente Castiglione ha avuto luogo proprio nel posto in cui potrebbe sorgere il polo logistico lonatese.

Nella giornata di oggi, sabato 15 ottobre, dalle nove di mattina a mezzogiorno, presso la Zona Umida di Valle, nella parte del Parco del Mincio situata nel territorio comunale di Castiglione delle Stiviere, si è svolta una passeggiata ecologica organizzata dalla sezione castiglionese di Legambiente.
L’appuntamento è stato appunto per le nove di mattina presso via Bertocco, in località Valle, luogo dal quale il gruppo, formato da decine di partecipanti, tra cui diversi giovani, ha proseguito fino al laghetto della Zona Umida, una località incontaminata in cui le guardie della vigilanza ambiente del Parco del Mincio hanno illustrato la storia e il valore faunistico del luogo, sito di ampissima biodiversità.
Sito questo, alle porte del quale incomberebbe la minaccia del nuovo polo logistico lonatese, che le chiacchiere dei presenti affrontano con molta apprensione, ma che la politica locale sembra fino ad ora non essere intenzionata a difendere con la dovuta veemenza, seguendo la strategia del temporeggiamento, con i classici, ormai stantii, scaricabarile istituzionali, che le sonnolente minoranze consiliari paiono però non voler disturbare troppo.
Il percorso è quindi proseguito per le campagne di Castiglione, paesaggio bucolico in cui i volontari di Legambiente, attrezzi alla mano, hanno operato una ripulitura dai rifiuti lasciati da persone che ancora sembrano non essersi civilizzate, sino alla cima di Monte Merlo, una delle più antiche colline moreniche del basso Garda, dalla quale si può ammirare tutto il territorio dell’Alto Mantovano.
