Storico simbolo della navigazione gardesana, sono tornate a darsi battaglia le imbarcazioni protagoniste del tradizionale "Palio dell'Assunta", regata delle bisse di scena ieri 15 agosto a Garda.

Una tradizione folkloristica che anima ogni anno il tradizionale Palio delle Contrade, la rassegna di scena ogni anno da ormai mezzo secolo in concomitanza con le celebrazioni dedicate all’Assunta, patrona del paese, e che vede regatare le nove antiche contrade del centro storico cittadino.

Accompagnato da uno spettacolo di musica e sbandieratori, l'evento si è tenuto in serata sul lungolago tra il porto ed il municipio, con i nove equipaggi impegnati nella voga in piedi a remi alternati, come da tradizione: la gara di quest'anno ha visto il trionfo per la contrada Piassa, seguita sul podio da Spagna e Borgo, assicurandosi così la lignea statua della Madonna Assunta dopo il successo del 2018.

Unico neo della serata il rinvio dello spettacolo pirotecnico previsto a chiusura dell'evento, che è stato comunque seguito da un pubblico numeroso giunto sul lungolago per ammirare un Palio anche quest'anno avvincente e ricco di animazioni e divertimento lungo la ricchissima tre giorni gardesana.