Dopo il successo delle edizioni 2021 e 2022, oggi 21 marzo l’Amministrazione comunale ripropone una giornata dedicata alla “Festa degli alberi”.

Anche se la vera e propria “Giornata degli alberi” ricorre il 21 novembre, è stato scelto il primo giorno di primavera come data simbolica per sensibilizzare i ragazzi della scuola dell’obbligo e momento migliore per effettuare la piantumazione di alcune essenze.

Anche quest’anno grazie all’ERSAF Lombardia – l’Ente regionale per il sostegno dell’Agricoltura e delle Foreste – il Comune ha ricevuto in dono 50 piante autoctone di salice ripaiolo e di salice rosso.

I giovani alberi sono attualmente in fase di posizionamento in località Pozzo F, presso la rotatoria fine di via Verdi, proseguendo così la piantumazione già avviata e sostituendo le piante che non hanno resistito alla siccità.

Coinvolte per l'occasione, assieme ai loro insegnanti, tre classi della scuola secondaria di primo grado e quattro classi della scuola primaria, con il supporto del gruppo Alpini di Padenghe.

Questo il programma allestito in mattinata, con inizio alle ore 9.30 e rientro a scuola intorno alle 11.30:

  • Partenza dal piazzale delle scuole, passeggiata dei ragazzi fino alla loc. Pozzo F (fine di via Verdi) accompagnati dai volontari e dalle bibliotecarie.
  • Saluto degli Amministratori e breve discorso di ringraziamento ai ragazzi e agli insegnanti.
  • Divisione in gruppi: i bambini della scuola primaria con le bibliotecarie, per parlare delle piante che sono state donate.
  • Intanto i ragazzi della scuola media svolgono la piantumazione di alcuni alberi con l’assistenza del manutentore comunale.
  • Successivamente sono i bambini della primaria a piantare gli alberi e i ragazzi delle medie parleranno con le bibliotecarie sull’importanza degli alberi per l’ambiente e per la mitigazione del clima.