Sono in arrivo oltre 600 milioni di euro in favore del rilancio della sanità bresciana, con importanti investimenti soprattutto tra il nuovo ospedale di Desenzano e i vari Spedali Civili di Brescia.

È notizia di pochi giorni fa la firma della delibera sugli indirizzi di programmazione 2022, approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, che ufficializza così lo stanziamento a favore anche del servizio sanitario del Garda e del territorio provinciale in genere, sull'onda dei diversi interventi messi in campo tra pianificazione e miglioramento proprio dei servizi presenti.

Saranno circa 129 i milioni stanziati per il nuovo ospedale di Desenzano, ai quali si aggiungono ben 497 milioni di euro per gli interventi presso gli Spedali Civili di Brescia. Verranno inoltre incrementate le risorse per il personale attraverso ulteriori 70 milioni di euro, mentre 83 milioni saranno destinati all’abbattimento delle liste d’attesa.

“Si tratta – spiega la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti – di un documento di programmazione che prosegue quanto fatto nel 2021, un anno che ha rappresentato un vero e proprio cambio di passo con l’organizzazione del piano vaccinazioni, con la progressiva riapertura dei servizi sanitari e sociosanitari, con gli investimenti, un accordo di programma da 1 miliardo e 700 milioni, oltre alla pianificazione delle strutture territoriali, di Case e Ospedali di Comunità per altri 700 milioni. Senza contare altri 100 milioni per interventi minori sul territorio, legati a lavori di manutenzione straordinaria”.