Sarà superiore agli 8 milioni di euro lo stanziamento da parte di Regione Lombardia nei confronti della provincia bresciana, all'interno del finanziamento complessivo di quasi 12 milioni di euro (11.800.000) in vista dei progetti messi in campo per "Bergamo - Brescia Capitale della Cultura 2023".

Questo è quanto emerso durante la presentazione avvenuta a Brescia delle opere finanziate con fondi regionali, che ha visto la presenza degli assessori regionale all’Autonomia e Cultura, al Bilancio e Finanze e quello all’Agricoltura.

In dettaglio, 4.960.000 euro sono stati destinati agli interventi sul territorio provinciale, tra cui anche i lavori di valorizzazione e rinnovo del Musa presso il Comune di Salò (100mila euro) e le opere di riqualificazione e interventi del Castello Bonoris presso il Comune di Montichiari (170mila euro), contro i 2.655.000 euro assegnati alla Provincia di Bergamo.

A questi si aggiungono poi 3.185.000 euro destinati al territorio di Brescia per progetti di riqualificazione di istituti e luoghi della cultura tramite bando, mentre alla città di Bergamo è stato riconosciuto 1milione, per un totale di 8.145.000 euro.

“Fin dall’inizio – ha ricordato l’assessore all’Autonomia e Cultura – abbiamo sposato e creduto in un progetto che darà lustro a questi territori e, più in generale, all’intera Lombardia esaltandone il vastissimo e consistente patrimonio culturale, che si configura davvero come un grande attrattore da valorizzare”.