Appuntamento già destinato a diventare tra i più seguiti del panorama fieristico bresciano e benacense, l'edizione autunnale del Gardacon 2022 è tornata ad animare i padiglioni del Centro Fiera di Montichiari con stand, postazioni gaming, concorsi di cosplay, musica e tanto divertimento per tutte le età.

Oltre 20 mila metri quadrati di superficie espositiva, nei quali i visitatori hanno potuto dedicarsi a uno shopping in pieno "stile nerd" sabato 12 e domenica 13 novembre, così come assistere a momenti di spettacolo e divertirsi nelle tante aree interattive, il tutto arricchito dalla presenza di centinaia di cosplayer che hanno colorato i padiglioni

Gardacon celebra il passato, presente e futuro della cosiddetta cultura nerd: nella retrogaming zone bambini e genitori hanno potuto viaggiare indietro nel tempo e divertirsi con le oltre 100 console e i 100 cabinati dagli anni Settanta ai primi anni Duemila, mentre nella Gamers Arena a farla da padrone è stato il gaming di nuova generazione. Nell’immensa area mattoncini non si sono posti limiti alla fantasia: oltre ad ammirare incredibili e monumentali opere d’arte, ragazzi e famiglie hanno potuto giocare insieme, diventando per due giorni provetti costruttori.

Molto apprezzati gli interventi dei divulgatori scientifici e personaggi del web Adrian Fartade e Barbascura X, ma anche la nuova area interamente dedicata alla magia e i live show di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, le voci più amate da intere generazioni di bambini che sono cresciuti cantando le sigle dei cartoon, dai Puffi a Naruto e Dragon Ball.

“Gardacon è un format di successo che coinvolge il pubblico dei giovani e delle famiglie”, dichiara Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera di Montichiari. “L’edizione autunnale si aggiunge a quella di marzo e conferma quanto il pubblico apprezzi la formula di Gardacon, con due giornate davvero intense, all’insegna del divertimento e della passione per la cultura pop”.