Regione Lombardia ha emanato un avviso volto a ricordare che c’è tempo fino a mezzogiorno di giovedì 15 settembre per presentare domanda per ricevere i fondi assegnati alla prima finestra disponibile per il bando regionale “Ognigiorno in Lombardia”. Sino ad oggi sono stati ammessi al finanziamento 34 progetti, di cui diversi presentati nella zona del Garda bresciano, per un’erogazione totale di più di 710mila euro su quattro milioni a disposizione del fondo.

L’obiettivo del bando “OgniGiorno in Lombardia” è quello d'incentivare lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, valorizzando la conoscenza delle eccellenze territoriali. In totale, quindi, dopo i 57 delle prime tre istruttorie, sino ad oggi sono ben 91 i progetti finanziati dal bando. Possono partecipare al bando tutti i soggetti di natura pubblica o privata, imprenditoriale o senza fini di lucro. I progetti devono proporre eventi e iniziative di carattere attrattivo e turistico rispetto alle destinazioni lombarde.

Fino ad ora sul Garda bresciano hanno ricevuto finanziamento i seguenti progetti: “Lake Garda: the perfect october golf course” del Consorzio Lago di Garda-Lombardia, per un contributo di 30mila euro; “Estate a Manerba del Garda” della Pro Loco Manerba del Garda per un contributo di più di 14mila euro; “Lonato del Garda turismo: azioni di promozione e valorizzazione territoriale” del Comune di Lonato per un contributo di circa 24mila euro; “Turismo culturale e sportivo a Gardone Riviera” del Consorzio Alberghi Riviera del Garda per un contributo da più di 27mila euro; “E…state a Salò 2022” della Pro Loco di Salò sempre per un contributo di 27mila euro.