Nuovo Asilo Nido a Salò: chiesto il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico e acustico
L'appello del Consigliere comunale di Salò Futura Giovanni Ciato, in merito alla conversione in plesso scolastico dell'ex SeRT di via Umberto I

"Sono necessari monitoraggi continui per stabilire se i valori di PM10 nell'aria superino le soglie di sicurezza a tutela della salute dei nostri bambini".
Questo l'appello espresso nel comunicato stampa a firma del Consigliere comunale di Salò Futura Giovanni Ciato, il quale insieme al Consigliere Manuela Zaminato ha votato contro la trasformazione dell'ex SeRT di via Umberto I in Asilo nido, come autorizzato in occasione dell'ultimo Consiglio del 21 dicembre.
Contrarietà espressa in particolare sulla posizione in cui sorgerà il nuovo plesso scolastico, ritenuta errata a causa della vicinanza dell'edificio e degli spazi per il gioco dei bimbi "a strade così trafficate in tutte le ore e in tutti i periodi dell'anno, soprattutto quando si formano code in entrata e vi transitano migliaia di auto l'ora".
A tutela della salute in particolare dei più piccoli, viene chiesto dunque un monitoraggio costante dell'aria che verrebbe respirata ogni giorno dai bambini, così come anche del rumore provocato dall'intenso traffico presente sulla strada adiacente, per verificarne l'eventuale impatto.