L’evento benefico “Natale per gli altri”, svoltosi nella giornata di sabato 17 dicembre, nel pieno centro storico di Salò, organizzato da una rete di associazioni, tra cui i commercianti di “Salò Promotion”, Caritas, Alpini, e “La Cordata”, coadiuvati dall’amministrazione comunale, volta ad aiutare le famiglie più deboli ad affrontare l’inverno di crisi che si profila, ha restituito una serie di numeri che ne testimoniano il grande successo, nonché l’infinita generosità dei cittadini e delle associazioni salodiane. Entrambe le iniziative dell’evento si sono svolte per il meglio: i generi raccolti dal banco alimentare ammontano a una massa che arriva per poco a toccare le due tonnellate, mentre sono state quasi quattrocento le porzioni del tipico piatto bresciano, cedute nell’ambito dell’operazione “Spiedo a più mani”, in cambio di una piccola donazione, che hanno consentito di raccogliere nel complesso una cospicua somma. Tutto il ricavato sarà ora donato ai nuclei familiari salodiani bisognosi, tramite associazioni quali la Caritas e “La Cordata”.

Andrea Maggioni, Presidente dell’Associazione Commercianti “Salò Promotion”, in prima fila nell’iniziativa, ha ringraziato così le diverse realtà che hanno contribuito a renderla un successo: “Un sentito ringraziamento va alla generosità degli sponsor, tra cui La Grande Ruota, Macelleria Tei, Italmark, Agriturismo Corte la Fontana e Centrale del Latte di Brescia, che hanno reso possibile realizzare l’evento. Alla sezione Alpini di Salò va una menzione speciale per la disponibilità nella preparazione dello spiedo, per l’approntamento del gazebo e per la somministrazione del cibo. Un grazie va al patron dell’hotel Eden, Mauro Maccarini, che ha messo a disposizione la sua cucina, allo chef Gianni Briarava, della Locanda del Benaco, che ha coordinato la realizzazione dello spiedo, e ai volontari de La Cordata che, sotto la guida dello chef, hanno lavorato ininterrottamente per oltre sei ore. L’evento è stato un modo per condividere una giornata, rafforzare il senso di comunità, che a Salò rappresenta ancora un valore importante, e dare una mano a chi è rimasto indietro. Salò, le sue associazioni e i suoi cittadini hanno dimostrato di essere in grado, facendo rete, collaborando e ascoltandosi, di fare grandi cose. Un ringraziamento va anche al Sindaco Cipani e all’assessore Grisi che, insieme a tutta la Giunta Comunale, hanno supportato l’evento”.