Presentato ufficialmente ieri presso la sede di Regione Lombardia, è nato "Ago, il pesce di Lago", il simpatico personaggio cartoon che darà voce a tutti i pesci dei laghi lombardi, per presentarli, farli conoscere e valorizzarli.

Ago il pesce di lago fa parte di un più ampio progetto di nome GARDIIAN, attivato grazie al finanziamento del bando "Capitale Naturale 2019"della Fondazione Cariplo, con progettualità estese ai grandi laghi subalpini del Nord Italia e già attivato come primo approccio di gestione ambientale attuato con successo sul Lago di Garda.

Il progetto promuove la gestione delle acque e dei suoi ecosistemi con l'obiettivo generale di affrontare e risolvere problematiche di tipo conservazionistico favorendo, attraverso strategie operative concrete, I'attuazione di modelli di utilizzo sostenibile delle risorse ambientali.

Germano Bana, Vice-presidente di U.P.BS, e Davide Pace, presidente del Parco Alto Garda Bresciano
Germano Bana, Vice-presidente di U.P.BS, e Davide Pace, presidente del Parco Alto Garda Bresciano

"Siamo felici di aver dato vita ad Ago il pesce di Lago - dice Germano Bana, Vice Presidente dell'U.P. BS. (Unione Pescatori Bresciani), ideatore con Io staff di Brescia Pubblicità del logo -. La nostra Associazione é partner del Progetto GARDIIAN, oltre ad occuparci della parte comunicativa di AGO il pesce di Lago, abbiamo l'incarico di realizzazione di una nuova scala di rimonta per trote nel Comune di Toscolano Maderno, progetto importante che vede anche il fattivo contributo dell'associazione locale La Fario Z.P.S. e il gemellaggio con enti svedesi".

A rappresentare il capofila del progetto, il presidente del Parco Alto Garda Bresciano Davide Pace: "Siamo onorati di essere capofila di un così importante progetto e di essere i padrini della nascita di AGO il Pesce di lago. Un progetto in fase avanzata e che ha già ottenuto ottimi risultati con la fine lavori di alcuni partner di progetto come la Riserva Naturale Torbiere del Sebino e I'ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste)".

In chiusura soddisfazione espressa anche da Paolo Siccardi Area Ambiente Fondazione Cariplo Responsabile progetto GARDIIAN: "Vorrei trasferire la mia felicità nell'apprendere della nascita di AGO il pesce di Lago, che si sviluppa all'interno del progetto GARDIIAN, un ringraziamento a tutti i nostri partner coinvolti".

La Regione Lombardia - ha dichiarato in merito Fabio Rolfi, assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi - ha investito molto in questi anni nel ripopolamento ittico delle nostre acque e sta facendo il possibile per salvare questa attività da una certa visione distorta e ideologica. Per questo il rapporto con le scuole è fondamentale: far conoscere le attività e le caratteristiche di ogni specie ai giovani, anche con modalità nuove, significa avvicinarli a un mondo appassionante e sensibilizzarli verso modelli sostenibili di gestione delle risorse. Per questo la Regione Lombardia sarà ancora al vostro fianco.