Nago-Torbole: turbine eoliche miniaturizzate contro il caro energia
Il Comune di Nago-Torbole ha avviato la sperimentazione di turbine eoliche miniaturizzate a geometria variabile, installate presso la Conca d'Oro.

L’amministrazione comunale di Nago-Torbole ha ingaggiato l’impresa Windcity per avviare una sperimentazione di turbine eoliche miniaturizzate a geometria variabile, con le pale che possono estendersi o ritirarsi a seconda dell’intensità del vento, parte del piano eolico elaborato nel 2018, volto a sfruttare la regolarità e l’intensità delle brezze che spirano nell’Alto Garda.
Gianni Morandi, Sindaco di Nago-Torbole, ha spiegato: “Un progetto molto interessante e in cui abbiamo sempre creduto, siamo inoltre orgogliosi di poter continuare a ospitare una sperimentazione tutta Made in Trentino. La posizione individuata è quella della Conca d'Oro, dove abbiamo già posizionato un impianto che produce energia sfruttando le onde del lago”.
L’opera è parte di una serie d’interventi e investimenti che il Comune di Nago-Torbole ha effettuato nel corso degli anni, ponendo l’amministrazione in uno stato di relativa calma rispetto alla crisi delle fonti energetiche. Il Sindaco Morandi commenta: “Il colpo inevitabilmente si sente, ma abbiamo sempre fatto leva sulla filosofia della riqualificazione energetica e della salvaguardia dell'ambiente. Il municipio, per esempio, detiene prestazioni energetiche all'avanguardia, cosa che ci ha premiato, siamo infatti riusciti a contenere gli effetti del caro bollette”.