Montichiari: dopo gli anni di sospensione torna la sfilata di Carnevale
A dieci anni dall'ultima celebrazione diurna del Carnevale e dopo lo stop causa pandemia, torna la tradizionale sfilata di Carnevale nel pomeriggio.

Nel pomeriggio di domenica 19 febbraio, dopo tre anni di sospensione causati dalla pandemia, nonché a distanza di dieci anni dall’ultima edizione celebrata durante il giorno, tornerà il Carnevale di Montichiari, ormai storica manifestazione organizzata dalla Proloco e patrocinata dalle istituzioni comunali.
Verso le tre del pomeriggio inizierà la tradizionale sfilata dei carri di carnevale, il cui corteo partirà da via Poli, percorrendo un circuito che si snoderà attraverso via Battisti, piazza Treccani, piazza Santa Maria e via Trieste, per due giri consecutivi. I carri prenderanno anche parte a una competizione, infatti una giuria di nove membri, composta da giornalisti, artisti e rappresentanti delle istituzioni cittadine, ne determinerà i tre migliori. Un podio per il quale saranno assegnati premi in denaro del valore che va dai cinquecento euro per il vincitore ai duecento euro della medaglia di bronzo, con centocinquanta euro extra per il miglior gruppo mascherato. Oltre alla sfilata, il pomeriggio sarà scandito dalle attività di animazione con Five Radio e saranno presenti banchetti con frittelle e dolciumi presso piazza Treccani.
A partire da questa edizione, il Carnevale di Montichiari farà parte del più ampio circuito multicomunale del “Carnevale dei Colli”, che comprende anche le manifestazioni che si svolgeranno nei territori comunali di Castiglione delle Stiviere, Carpenedolo, Erbusco e Canneto sull'Oglio.
Alla presentazione della manifestazione, tenutasi nella serata di ieri presso la sala consiliare del Comune di Montichiari, sono intervenuti il Sindaco Marco Togni, il Vicesindaco Angela Franzoni e l’Assessore al Commercio Guido Lanfranchi, unitamente al Presidente della Pro Loco Massimiliano Buonocore, nonché al Vicepresidente Valerio Morabito.