Montichiari: sequestrata un'officina per la gestione illegale di rifiuti pericolosi
La scoperta, effettuata grazie alle indagini accurate tramite il progetto regionale Savager di Arpa Lombardia, ha portato alla chiusura dell'attività

Grazie alle indagini operate sul territorio dagli agenti della polizia giudiziaria di Arpa d’intesa con la Procura di Brescia e con il supporto della polizia locale, è stata scoperta a Montichiari un'officina non autorizzata in via Dritta che gestiva illegalmente rifiuti pericolosi.
Una scoperta effettuata grazie alle riprese tramite droni e satelliti sul territorio, che hanno così consentito di individuare questa attività illecita e smantellarla in settimana, attraverso il sequestro dell'immobile. Qui infatti venivano smontati i camion, con le componenti meccaniche nascoste all'interno di diversi rimorchi, senza quindi uno smaltimento regolare.
Un'operazione importante a livello provinciale, condotta soprattutto grazie al progetto regionale Savager di Arpa Lombardia, che utilizza strumenti e tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio del territorio attraverso appunto droni e satelliti, per individuare tutte quelle situazioni purtroppo ancora presenti in ambito di gestione illegale dei rifiuti.
Basti infatti pensare come poco più di un anno fa, sui 25 sopralluoghi in 19 comuni effettuati in provincia, ben 13 erano i casi di conferimento e trattamento illegale di rifiuti pericolosi, una triste ma remunerativa abitudine che solo attraverso un costante e sempre più approfondito monitoraggio sarà possibile definitivamente eliminare.