Negli ultimi giorni la Polizia Locale di Montichiari ha applicato per la prima volta verso tre individui la nuova norma norma sul daspo urbano, introdotta lo scorso aprile dall'amministrazione comunale, voluta fortemente dalla Giunta del Sindaco Marco Togni. I sanzionati, tutti del posto, si sono visti applicare limitazioni che non gli permetteranno di avvicinarsi ad alcune zone della città individuate dal Comune.

Il daspo urbano è una misura amministrativa introdotta con il decreto Minniti del 2017 e successivamente modificata con i decreti sicurezza del 2018 e 2020, l’obiettivo è quello di sanzionare in maniera più aspra chi si rende protagonista di comportamenti molesti, risse o atti di vandalismo. Con la sua introduzione nel regolamento della polizia urbana, l’amministrazione comunale monteclarense ha individuato diverse aree cittadine nelle quali è interdetta la permanenza per chi assume comportamenti che possono compromettere il decoro urbano.

Tra le zone vietate vi sono scuole, mercati, fiere, parchi pubblici, siti culturali, il municipio, le sedi delle forze dell’ordine, l’ospedale e le residenze sanitarie per anziani e disabili.