Montichiari: secondo ENAC l'aeroporto è di rilevanza strategica per il comparto merci
Secondo il Piano Nazionale degli Aeroporti, Montichiari sarebbe indicato come un centro logistico di grande rilevanza e dalle corpose potenzialità.

In un documento del Piano Nazionale degli Aeroporti che ha come orizzonte il 2035, elaborato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e diffuso dal Ministero dei Trasporti, sarebbe citato l’aeroporto di Brescia Montichiari come centro d’interesse strategico e rilevante rispetto al trasporto merci, oltre a essere inserito in un quadro di riconciliazione del trasporto aereo con i temi della tutela dell’ambiente, della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, come punti focali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nel capitolo dedicato alla struttura della rete del trasporto merci per via aerea vi è una suddivisione in due livelli per quanto riguarda la rilevanza e le potenzialità degli stessi: nel livello più alto si trovano chiaramente Milano Malpensa e Roma Fiumicino quali scali aerei cargo principali, cosa lampante, dato che l’uno serve la capitale economica della Nazione e l’altro quella politica e amministrativa; ma in seconda fascia, ovvero quella degli scali detti “di riferimento”, troviamo Venezia Tessera, Ancona Falconara, Catania Fontanarossa, Cagliari Elmas, Taranto Grottaglie, Lamezia Terme e appunto Brescia Montichiari, per il quale il documento segnala delle alte potenzialità, poiché si trova al centro della Pianura Padana, in una posizione vicina ed equidistante dai territori più produttivi del tessuto economico nazionale.