Negli ultimi giorni le guardie ecozoofile volontarie di Fare Ambiente Brescia, nel corso di una delle tante attività di monitoraggio e controllo del territorio condotte nel corso dell’anno, hanno individuato quella che si potrebbe definire come una sorta di piccola discarica abusiva, all’interno di un’area rurale del territorio comunale di Montichiari, vicino ai confini con Calvisano.

All’interno del lotto di terreno, secondo quanto testimoniano le guardie ecozoofile, vi sarebbe un’importante quantità di materiali di scarto che avrebbero diversa natura: dalla legna alla plastica, oltre a metalli e vari surrogati. Allo stato attuale non è dato sapere se vi siano all’interno del mucchio materiali pericolosi, saranno necessarie ulteriori ispezioni per determinarlo. In conseguenza del ritrovamento, i volontari hanno immediatamente inviato un rapporto all’amministrazione comunale monteclarense, che si dovrà ora occupare di attivare le procedure per condurre una bonifica dell’area agricola. Nel frattempo, le guardie ecozoofile di Fare Ambiente continuano con le loro attività, con l’obiettivo d’identificare e denunciare i responsabili dell’abbandono dei rifiuti.