Approfonditi studi, un’ampia letteratura e numerosi convegni attestano il Monte Baldo quale bene le cui unicità, universalità, eccezionalità e integrità potrebbero sostenere il perseguimento e l’ottenimento del maggiore riconoscimento planetario, vale a dire il Patrimonio Mondiale UNESCO.

Essendo quindi stato attivato il percorso di candidatura da parte proprio dell’associazione Monte Baldo Patrimonio dell’Umanità, il tutto verrà presentato questa sera, 24 novembre alle 20:30, presso la Casa di comunità di Nago. Appuntamento questo che vedrà illustrate le caratteristiche uniche del Baldo e i dettagli che ne fanno un bene inestimabile per il territorio, grazie alla presentazione a cura di Quinto Canali e Anna Vittoria Ottaviani, sempre dell’associazione Monte Baldo Patrimonio dell’Umanità.

Un traguardo che rappresenterebbe il premio per l'impegno profuso negli anni nella promozione e nella difesa del territorio, oltre che naturalmente il giusto riconoscimento per il Monte Baldo quale custode di unicità storiche e naturalistiche.