Monaco di Baviera: nasce in città un punto d’incontro dedicato al Garda
Il territorio benacense promuove notizie e infornazioni attraverso una sorta di "ambasciata" in terra tedesca

È ben noto che il Lago di Garda è nei cuori dei tedeschi. Di conseguenza sembra solo normale che nel cuore della città più legata al Benaco, Monaco di Baviera, ci sia una rappresentanza del lago, quasi come se fosse un’ambasciata in terra tedesca.
Ed ecco da quest’anno è così – in un piccolo vicolo che sboccia direttamente sul Viktualienmarkt – dove ha sede l’azienda gardasee.de. Qui è nato “Ci Parliamo” come rassegna di incontri; un progetto con l’obiettivo di comunicare e presentare temi e iniziative turistiche del Lago di Garda direttamente in Germania.
Al primo evento gardasee.de accoglie il Teatro degli Ulivi di Campo di Brenzone. Un primo evento si è già svolto a Monaco in questi giorni, il 17-18 marzo, durante il quale la professoressa Sonia Devoti, presidente del CTG di Brenzone sul Garda, e il suo team hanno presentato il loro bellissimo progetto “Il Teatro degli Ulivi” con l’iniziativa “Adotta un Ulivo".
È questo solo il primo di una lunga serie di eventi che vedranno i protagonisti del Lago di Garda presenti nella nuova “ambasciata gardesana” a Monaco di Baviera. Proprio qui, nel cuore della città, da quest’anno si possono raccontare storie emozionanti del Lago di Garda, ma anche fornire informazioni serie, come è stato necessario in particolar modo in questi ultimi anni.
“Ci piacerebbe che le informazioni arrivassero ai nostri turisti in maniera trasparente e corretta soprattutto quando si affrontano temi importanti e delicati come quello della pandemia o della siccità. Abbiamo frequenti richieste di media tedeschi di informazioni concrete o anche solo di trovare i contatti giusti per i loro servizi. Anche a questo scopo abbiamo creato questo piccolo spazio nel nostro ufficio.
Agli eventi sono invitati giornalisti, operatori turistici, turisti interessati e altri opinion leader sul tema del Lago di Garda. Stiamo già parlando con comuni ed enti territoriali del lago e speriamo di riuscire insieme a cogliere l’occasione di comunicare qua, dove la notizia arriva all’ospite del Lago Garda”, conclude Hubert Kiebler, fondatore e titolare di gardasee.de.