"Altro anno senza Mercatino della Solidarietà?": a Desenzano il Pd chiede spiegazioni
Dopo due edizione annullate a causa della pandemia, anche il 2022 rischierebbe di essere privo della tradizionale manifestazione

Richiese spiegazioni da parte del gruppo consiliare del Partito Democratico di Desenzano, nei confronti del sindaco e all’assessore Degasperi, in merito al "Mercatino della Solidarietà", il tradizionale evento di beneficenza organizzato dal Comune in collaborazione con scuole e associazioni che da oltre 20 anni si svolge il primo weekend di dicembre.
Il gruppo Pd, per voce dei suoi consiglieri Beatrice Gabusi e Bernardo Comini, si è infatti detto preoccupato difronte all’assenza dei documenti di giunta utili all'approvazione della manifestazione, a rischio quindi anche quest’anno dopo due edizioni annullate a causa della pandemia.
“Da anni il Mercatino della Solidarietà costituisce una tradizione della nostra città – afferma Gabusi – e, dopo due anni di pandemia e con la situazione storica attuale, può lanciare un importante messaggio di pace e solidarietà. Chiediamo quindi all’amministrazione se è intenzionata ad organizzare l’iniziativa e se ha già contattato scuole e associazioni, anche per dare concretezza ai temi educativi di pace, solidarietà, inclusione e cooperazione che stimolano negli studenti il senso di responsabilità e sostengono la crescita come cittadini attenti a tali tematiche”.
“Un evento come il mercatino dà valore alla nostra città, è un momento di incontro tra scuole e associazioni – aggiunge Comini – che in questa giornata possono mostrare a cittadini e turisti i propri valori e le proprie iniziative, oltre a vendere i propri lavori per devolvere il ricavato in beneficenza. Nel caso l’amministrazione non volesse riproporre l’evento, chiediamo sin d’ora al sindaco quali altre azioni intende intraprendere per favorire percorsi educativi con scuole e associazioni”.