Battelli ibridi diesel-elettrici in arrivo sul Garda dal prossimo anno
Il 2023 vedrà la novità firmata RSE e Navigazione Laghi, così da favorire la transizione energetica di trasporti su acqua e la tutela ambientale

Per coniugare l'importanza della sensibilità e della tutela ambientale con il progresso necessario in termini energetici, sono in arrivo importanti novità sul Garda a partire dal prossimo anno, quando entreranno in servizio battelli e traghetti a motore ibrido diesel-elettrico.
Una novità emersa in occasione della presentazione dei risultati triennali di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico per quanto riguarda la collaborazione con Regione Lombardia verso la decarbonizzazione, ovvero il processo di riduzione del rapporto carbonio - idrogeno nelle fonti di energia.
Risultati che hanno introdotto i nuovi prototipi per la navigazione sulle acque dei principali laghi Lombardi, caratterizzati dallo sfruttamento di motori ibridi diesel ed elettrici. "Per quanto riguarda il Lago di Garda, – come ha spiegato Paolo Mazzucchelli, direttore tecnico di Gestione Governativa Navigazione Laghi – abbiamo già finalizzato una gara per trasformare un traghetto esistente da tradizionale a diesel-elettrico ibrido con batterie . A breve, entro fine anno, inizieranno i lavori. A ciò si aggiungeranno due nuove navi da 350 passeggeri, sempre ibride, che potranno essere collaudate entro il 2023-2024".