Non è ancora terminata la conta delle conseguenze sul territorio del forte maltempo che ha caratterizzato i giorni scorsi anche sul Garda, dove oltre ad edifici e strutture pubbliche sono state registrate anche per gli ambienti naturalistici quali giardini, aree boschive e spiaggie.

Proprio dai litorali bresciani è stato riportato un fatto avvenuto presso la spiaggia San Sivino a Manerba, come raccontato dal Corriere Brescia, dove è di fatto scomparsa una piccola porzione di spiaggia che ha lasciato spazio ad un immagine non certo ideale: sono infatti emersi i grossi tubi presenti nell'area che finiscono direttamente nel lago, e che se prima erano sotterranei ora sono ben visibili alla luce del sole.

Probabilmente la spiaggia necessiterà ora di un intervento per ripristinare la situazione com'era in precedenza, onde evitare possibili problemi di sicurezza per le persone così come che si generi un impatto negativo dal punto di vista dell'immagine turistica di Manerba, anche in considerazione di come resti tra le località più apprezzate e frequentate dal punto di vista balneare di tutto il Lago di Garda.