Manerba: Guardie Ecologiche della Provincia a salvaguardia della Rocca
Il nuovo accordo tra Comune ed ente provinciale porterà il personale delle GEV in una doppia mansione, tra sorveglianza e accoglienza dei turisti.

Il Comune di Manerba del Garda ha recentemente siglato un accordo con la Provincia di Brescia, relativo alla messa a disposizione di alcuni nuclei delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) per la salvaguardia della Rocca e dell’attigua riserva naturale, di cui il Sindaco Flaviano Mattiotti si sarebbe detto pienamente soddisfatto.
Questi volontari dovranno assolvere diversi compiti, alcuni dei quali riguardanti la mera sorveglianza e il controllo rispetto all’osservanza delle norme all’interno del complesso, anche tramite la facoltà di erogare apposite sanzioni, già autorizzata dall’amministrazione comunale di Manerba, con l’intento di conservare la Rocca dalla foga di taluni turisti, in particolare modo nell’arco della stagione estiva. Inoltre, il personale messo a disposizione dalla Provincia si occuperà anche di mansioni di carattere informativo e votato all’accoglienza del visitatore, oltre a partecipare a progetti di carattere educativo con gli studenti, grazie all’impegno di Brunella Portulano direttrice del Museo Civico Archeologico della Valtenesi.